Una cupola mai vista prima. La più grande al mondo, quando fu terminata e per molti secoli dopo. Unica per il modo in cui era stata pensata e costruita. Tanto da rappresentare fino ai nostri tempi un mistero. È il momento di riscoprire la cupola del Brunelleschi: l’icona del Rinascimento che si eleva sul Duomo di Firenze compie 600 anni nel 2020. La città festeggerà da settembre il suo simbolo. Concerti, convegni, spettacoli, visite e proiezioni 3D per raccontare la storia e gli aspetti più significativi della costruzione di quella che è ancora oggi la più grande cupola in laterizio del pianeta.
La sfida del Brunelleschi: numeri e struttura della cupola
Costruita fra il 1420 e il 1434 per la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la cupola del Brunelleschi è doppia: è costituita da due calotte di forma ogivale, in pietra e mattoni, tra loro collegate. Ha un diametro di 45,5 metri. E si eleva fino a 116 metri, contando i 22 metri della lanterna in cima. Il peso: circa 37.000 tonnellate.
Ma qual è l’innovazione del Maestro fiorentino che tanto ha influenzato l’architettura successiva? Quella di aver concepito una cupola autoportante, costruita senza utilizzare le classiche armature interne in legno, chiamate cèntine. Il segreto della riuscita di quest’impresa considerata impossibile è quello di aver ideato una doppia calotta (una interna e una esterna con curvatura differente e spessore che diminuisce procedendo verso l’alto), e di aver usato la trama a “spinapesce” per disporre i mattoni della volta interna. Dove tra mattoni disposti orizzontalmente s’inseriscono, a intervalli regolari, mattoni disposti verticalmente per fare da sostegno.
Sono oltre 700 le figure dipinte sulla cupola, nel grande affresco (oltre 3.600 mq), che raffigura Il Giudizio Universale, realizzato da Giorgio Vasari e Federico Zuccari, tra il 1572 ed il 1579.
Le Celebrazioni dei 600 anni della Cupola del Brunelleschi: gli eventi a Firenze
Rimandata a causa del Coronavirus l’apertura delle celebrazioni, che era fissata il 16 aprile. Bisognerà probabilmente aspettare settembre per il primo concerto nel Duomo di Firenze: La Cupola armonica, con l’esecuzione, in prima assoluta, del Sognatore di cupole per coro, voci bianche e strumenti, composto da Salvatore Sciarrino e affidato alle Voci Bianche e al Coro del Maggio Musicale Fiorentino, diretti dal celebre Gary Graden. Per la prima volta dopo secoli, la musica riempirà la cupola: con i musicisti disposti sui ballatoi che corrono lungo il perimetro delle absidi e della cupola stessa.
L’8 ottobre sarà la volta dello spettacolo teatrale Con il cielo dentro, da un’opera inedita di Davide Rondoni, messa in scena da Giancarlo Cauteruccio. Il 20 novembre, sempre nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il dramma in musica Oltre l’azzurro. Il sogno di Brunelleschi, di Silvia Colasanti e Maria Grazia Calandrone, chiuderà le Celebrazioni. Ma il Duomo sarà animato anche da spettacolari proiezioni notturne: a settembre, su alcune vele della cupola prenderà vita il racconto della sua costruzione con il progetto di video mapping 3D degli architetti Roberto Corazzi e Samuele Caciagli, La macchina impossibile. E ancora, convegni, conferenze, presentazioni di libri: il calendario degli eventi va comunque verificato sotto data sul sito cupola600.operaduomo.firenze.it.
Le grandi cupole del mondo
In mattoni, di cemento, in vetro e acciaio. Circolari, ellittiche, a forma di bulbo. La “cupola” è un elemento architettonico antichissimo e universale, presente in diverse epoche e civiltà e da sempre simbolo del cielo e del divino. Nella gallery sopra, un viaggio alla scoperta delle grandi cupole del mondo, tra meraviglie architettoniche precedenti al capolavoro di Filippo Brunelleschi e reinterpretazioni successive. Dal Pantheon al Reichstag di Berlino, alla nuova “sfera” di Renzo Piano…
L'articolo Firenze, la cupola del Brunelleschi compie 600 anni sembra essere il primo su Dove Viaggi.
from Dove Viaggi https://ift.tt/34fDA4z
via IFTTT
Commenti
Posta un commento